PER MOTIVI ORGANIZZATIVI E LEGATI ALL’EMERGENZA COVID-19 GLI ATELIER SONO A NUMERO CHIUSO, E’ NECESSARIA L’ISCRIZIONE
- Gli Atelier si svolgeranno presso il Seminario Vescovile.
- I posti saranno limitati
- Nel rispetto delle normative attualmente in vigore contro la diffusione del Coronavirus per accedere agli atelier è necessario il Greenpass.
- Prenotazioni presso la Segreteria Diocesana mail: apostolatobiblico@diocesi.rimini.it oppure tel: 0541-1835105
Le iscrizioni sono da effettuarsi a partire dal 15 fino al 30 settembre.
ATELIER POETICO
A cura di Ardea Montebelli
7-8 ottobre ore 18.30 – 21.30
Quota di partecipazione: € 5,00
Atelier “L’armonia della fraternità”
“Come viandanti fatti
della stessa carne umana”
(Papa Francesco, Fratelli tutti)
La fraternità non è un puro e semplice dato biologico, come riferisce abbondantemente la Bibbia: ecco una chiave di lettura della recente enciclica di papa Francesco, Fratelli tutti. Secondo Bergoglio, la fraternità è una conquista per raggiungere la quale occorre educarsi pazientemente, maturando nel tempo un atteggiamento di fiducia verso l’altro che ci sta di fronte. Lasciamoci sorprendere ponendoci in ascolto delle risonanze poetiche di questo Atelier proposto da Ardea Montebelli che a Fratelli tutti si ispira per interrogarsi – e interrogarci – sull’attuale condizione umana, sulla nostra capacità di accettare i nostri limiti e le nostre fragilità, sulla nostra disponibilità a lasciarci sedurre da Dio.
ATELIER di ARTE
A cura di Auro Panzetta
6 ottobre ore 18.00 – 19.30
Quota di partecipazione: € 5,00
L’atelier sui simboli della primitiva chiesa cristiana come articolazione della settimana biblica di quest’anno può essere un’occasione di approfondimento, rivolta agli operatori pastorali, ai catechisti ed in generale a tutti coloro che vogliono avere una maggiore conoscenza di questo straordinario patrimonio di immagini e segni. Peraltro questa eredità, consegnataci dalla più antica tradizione della fede, tuttora la connota visivamente e può essere efficacemente utile nei diversi percorsi di formazione e di educazione cristiana.
ATELIER di BIBLIODRAMMA
Guidato da Giovanna Zanutta
presidente dell’Associazione Italiana Bibliodramma
5-6-7 Ottobre 2021 ore 18.30 – 22.30
Quota di partecipazione: € 40,00
A cura di d. Alessandro Zavattini
E’ il quinto anno consecutivo per l’atelier di Bibliodramma a Rimini che non si è fermato col tempo di Covid19. Le tre serate 2021 prevedono la formazione esperienziale del Bibliodramma valida tanto per chi ancora non ha mai sperimentato il metodo tanto per chi ne ha già fatto esperienza ed ha iniziato a praticare. Il metodo prevede l’attivazione di tutti i linguaggi e sensi per l’incontro con la Parola di Dio secondo quanto messo a punto dall’Associazione Italiana Bibliodramma, nel rispetto delle vigenti normative anticovid.